Il Governo ha deciso di intervenire in maniera forte per cercare di contrastare i prossimi rincari che ci saranno sulle bollette dal 2022. Con il nuovo decreto è stato stanziato 1 miliardo di euro da utilizzare per contrastare i rincari delle utenze energetiche. In manovra ci sono 2 miliardi, cui si era già stabilito di aggiungere altri 800 milioni. Ora, grazie a questa nuova operazione contabile, si arriva ad una dote complessiva di 3,8 miliardi per calmierare gli aumenti delle bollette energetiche.
Senza questi ulteriori fondi, nel primo trimestre del 2022, la spesa media a famiglia salirebbe di 1227 euro annui, causata anche dal ritorno degli oneri di sistema oltre che dall’aumento del costo della materia energia e gas naturale.
L’ultima parola adesso spetta al Senato che deve approvare questo nuovo decreto e di conseguenza alleggerire le spese per le bollette di famiglie ed imprese italiane.
Se hai trovato questo articolo utile metti un Like